Cosa copre la polizza RC Medico?

service-icon

Scorretta diagnosi della patologia;

service-icon

Ritardo nella redazione della diagnosi nel caso il ritardo abbia generato problemi di salute al cliente;

service-icon

Scorretta gestione delle cure a seguito di un intervento;

service-icon

Omissione sugli esami da seguire, errori di compilazione della cartella clinica;

service-icon

Danni provocati dall’utilizzo scorretto dei macchinari utili alla professione;

service-icon

Scorretta prescrizione delle cure.

La professione del medico è una professione che comporta grandi rischi, dal momento che esegue operazioni assai delicate ed è chiamato ad avere un vasto bagaglio di conoscenze dettagliate. Una diagnosi scorretta, così come un imprevisto durante un intervento sono eventi che necessitano di avere una copertura assicurativa affinché il professionista possa tutelarsi e tutelare il cliente. Per far fronte a questa necessità è bene stipulare una polizza assicurativa RC fatta su misura per coloro che praticano la professione del medico.
about-image

Obbligatorietà della polizza RC Medici

Secondo le disposizioni del D.P.R. 137/2012, il quale contiene il regolamento con i principi previsti dalla legge n.148, la categoria dei professionisti quali Medici è tenuta ad assicurarsi attraverso la sottoscrizione di una polizza di Responsabilità Civile Professionale.

Con la polizza RC Medico il professionista tutela sé stesso e il patrimonio posseduto da eventuali richieste di risarcimento avanzate a seguito di danni arrecati ai clienti durante lo svolgimento della sua professione.

Le polizze RC Professionali di polizzamigliore.it si presentano nella formula “All risks” perciò tutti i rischi ordinari connessi all’attività ordinaria del professionista sono coperti dall’assicurazione, a patto che non sia esplicitamente escluso nel contratto.

Caratteristiche della polizza RC Medico

Alla formula del contratto di base si possono aggiungere le seguenti coperture:

  • Continuità assistenziale;
  • Medicina non convenzionale;
  • Medico in sostituzione;
  • RC Conduzione studio (a seconda della compagnia scelta);
  • Primo soccorso volontario.

A completamento della copertura offerta dalla retroattività esiste la possibilità di aggiungere il periodo di Postuma durante la sottoscrizione del contratto. Il periodo di postuma va a coprire l’assicurato da richieste di risarcimento avanzate dopo la scadenza del contratto di assicurazione, a patto che il fatto motivante la richiesta di risarcimento sia avvenuto durante il periodo di validità della polizza.

Grazie alla formula “Claims Made” presente nella polizza RC Medico è previsto un periodo di Retroattività a partire dai due anni ed estendibile a seconda delle esigenze. La Retroattività fa sì che l’assicurato sia tutelato in caso di sinistri avvenuti prima della sottoscrizione del contratto e dopo la data di retroattività definita dalla polizza.

Ulteriori e più dettagliate informazioni in merito alle polizze professionali per Medici le puoi trovare sulla pagina dedicata di Polizza Migliore.